LIT-HUB è un dispositivo hardware che collega fisicamente apparecchiature diverse, concentrando e raccogliendo informazioni da diverse tipologie di segnali, su diversi protocolli di comunicazione e attraverso opportuni connettori software che permettono di uniformare e standardizzare i dati.
LIT-HUB è il componente di una più grande struttura a rete cooperativa costituita da diversi nodi (altri LIT-HUB) che tra le altre funzioni fungono da ricevitori, trasmettitori e ripetitori.
Questo è un tipo di infrastruttura decentralizzata – non sono necessari server centrali per il suo funzionamento – relativamente economica, molto adattabile e resistente, dal momento che ogni nodo è indipendente dagli altri ma collabora con gli altri nello svolgimento di diversi compiti.
In questo modo la continuità operativa nella raccolta dei dati, la multicanalità attraverso i vari protocolli e il bilanciamento dei carichi di lavoro saranno ripartiti su più dispositivi economici e facilmente ampliabili a seconda del mutare della tua struttura produttiva.
Tutti i dati raccolti vengono archiviati e standardizzati all’interno del LIT-HUB o della rete mesh dei dispositivi e vengono resi immediatamente disponibili sulla infrastruttura interna aziendale, per esempio sul sistema gestionale ERP eventualmente presente nella tua azienda.
La multicanalità è garantita sia dal punto di vista della raccolta dati che verso l’operatore. La raccolta dati è realizzata dai più svariati protocolli di comunicazione presenti nell’ambiente industriale tramite diversi moduli come per esempio ethernet, industrial ethernet, profinet, profibus, modbus. Per la comunicazione verso gli operatori, tra le funzionalità del LIT-HUB è presente l’invio di segnalazioni di allarme o di reportistica su diversi mezzi e un sistema di interrogazione tramite interfacce grafiche di raffronto tra consumi, produzione, anomalie.
Il BMS, acronimo di Building Manangement System, è un sistema di controllo e gestione per edifici, o parti di edifici, che controlla e monitora gli impianti e le apparecchiature meccaniche ed elettriche e offre la possibilità di gestirli, in loco o in remoto, attraverso un’interfaccia unica.
Lit-Hub può integrare sistemi esistenti e può essere anche declinato nella versione “energy” per fare raccolta e supervisione dei consumi energetici e per individuare i punti di maggior dispendio. Sono stati sviluppati diversi connettori per la raccolta delle informazioni da strumenti di misura dei principali costruttori.