Soluzioni per Industria 4.0

L’esperienza maturata da Lecchi Impianti Tecnologici in realtà produttive di diversi settori ha fatto emergere la necessità sempre più frequente da parte di queste ultime di poter raccogliere ed elaborare dati eterogenei provenienti da diverse fonti.

La diffusione negli ultimi anni di concetti come Industria 4.0 e Internet delle cose ha notevolmente acuito questa necessità, che si scontra con realtà aziendali dove impianti caratterizzati da elevata varietà in termini di anzianità e piattaforme tecnologiche, rendono ancora più complesso il processo di conversione dei dati di produzione in informazioni utili al miglioramento continuo delle performance.

Eterogeneità dei macchinari e Industria 4.0

Le situazioni più comuni riscontrate riguardano casi in cui nella stessa azienda, o addirittura nello stesso reparto di produzione, sono presenti macchinari di varie tipologie:
  • installati in produzione acquistati nell’ultimo biennio rispondenti ai requisiti dell’Industria 4.0;
  • installati in produzione non rispondenti ai requisiti dell’Industria 4.0, che non sono facilmente o economicamente sostituibili con prodotti in commercio;
  • autoprodotti per attività specifiche.

 

L’eterogeneità di questi macchinari e la mancanza spesso di connettori – sia fisici che logici – che permettano il collegamento e l’integrazione con il resto della realtà aziendale si scontra con i dettami di Industria 4.0, che prevede come requisito fondamentale lo scambio di dati bidirezionale tra macchinario e sistemi di controllo integrati in azienda, su tutto il processo produttivo.

LIT-HUB

La soluzione di Lecchi Impianti per Industria 4.0

Un hardware per il collegamento di apparecchiature diverse e la raccolta dei dati di produzione in forma standard e organizzata.

lit hub