A causa del petrolio è stato registrato un +6,5% sulla tariffa luce e un +8,2% su quella del metano.
Non è una novità per gli artigiani, commercianti, piccoli e medi imprenditori e manager d’azienda, ma quando viene ufficializzata un po’ di amaro in bocca resta. Un caro bollette così non si poteva proprio immaginare. Gli imprenditori italiani pagano l’elettricità 10 miliardi in più (l’anno) rispetto alla media europea. È quanto emerge da un’analisi condotta da Confartigianato che ha misurato lo spread Italia-UE per i costi dell’energia elettrica utilizzata dalle imprese. Per chi poi gestisce un’azienda nel nord Italia, i costi sono ancora più accentuati; le Regioni più penalizzate sono proprio quelle a maggior concentrazione di imprese: prima tra tutte la Lombardia con 2.289 milioni di euro di maggiori costi rispetto alla media UE.
Ecco qualche consiglio utili che potrebbe farvi per risparmiare e aiutarvi a rendere efficienti i vostri impianti.
- Monitorare i propri consumi e controllare il costo dell’energia esposto dal proprio operatore. siamo in regime di libero mercato, quindi sondiamo il terreno.
- Rifasare per risparmiare: una voce poco conosciuta nelle bollette elettriche è il costo dell’energia reattiva e delle sue penali. Molto spesso un impianto di rifasamento abbatte i costi della fattura di energia elettrica e si ripaga in pochissimo tempo, permettendo poi all’azienda di “guadagnare” sui propri consumi.
- Migliorare il proprio processo produttivo, introducendo sistemi per l’efficienza energetica (come motori ad alta efficienza, inverter e soft start, micro controllori) che gestiscano e controllino i vostri impianti.
- Sensibilizzare tutti i collaboratori e gli operatori ad un utilizzo oculato delle risorse energetiche e, dove possibile, ad un impiego dei sistemi di home & building automation per monitorare i consumi e gestire in automatico i carichi maggiori (condizionamento, riscaldamento, illuminazione delle zone comuni e degli uffici, ecc.).
Questi sono solo alcuni spunti; ogni situazione deve essere analizzata caso per caso. I nostri tecnici sono a disposizione per una consulenza. Contattateci.
Per informazioni e contatti:
☎️ 02 3659 5100 -
📩 info@lecchiimpianti.it